
“The Italian Hospitality”
Singapore 2017

Già da molti anni, l’Italia e Singapore hanno stretto relazioni economiche della massima importanza. Una porta di accesso privilegiata per i mercati dell’area del Sud Est Asiatico come Taiwan, Indonesia, Malesia, Thailandia, Vietnam e parte della Cina e rappresenta anche il desiderio di valorizzare l’arredamento attraverso il design e una progettazione di alto livello, in grado di anticipare le tendenze del mercato.
International Furniture Fair Singapore IFFS è la manifestazione di riferimento internazionale per il design ed il living che si è tenuta presso il Singapore Expo in concomitanza con NOOK ASIA e SINGAPLURAL, dal 9 al 12 marzo 2017.
IFFS rappresenta il miglior ponte di collegamento tra est e ovest, dove Singapore assume un ruolo predominante e di riferimento assoluto.

Quest’anno, Marilena Puppi, titolare dell’agenzia OGS di Milano, ha ideato e seguito un format di partecipazione a IFFS denominato “THE ITALIAN HOSPITALITY”, che lei stessa ha affidato a Giulio Cappellini, in qualità di direttore artistico.
Il progetto è nato proprio per promuovere e facilitare l’apertura del mercato dell’arredamento di Singapore con l’estero, cercando di ricalcare i modelli vincenti come il Salone del Mobile di Milano e Fuorisalone.
Il design italiano è infatti molto riconosciuto e apprezzato a Singapore e in tutta l’Area ASEAN.


“THE ITALIAN HOSPITALITY” si è sviluppato come una lounge di circa 200 mq. all’ interno della Fiera di Singapore che ha rappresentato il meglio della produzione italiana di arredi.
Un punto di incontro e promozione dei prodotti italiani che si identificano come un mix di innovazione e industrializzazione, con il tocco sartoriale dell’ artigianato.
Le aziende partecipanti hanno rappresentano molte tipologie di produzioni legate al territorio e al saper fare italiano.
Tecniche artigianali e storiche si sono alternate con nuove tecnologie, modelli ripresi dalla tradizione hanno affiancato pezzi dal design minimalista. Sono stati protagonisti materiali e tecniche vanto del “made in Italy”, come tessuti, legni, ceramiche, marmi, vetri, pelli, lavorati e proposti dalle aziende rigorosamente italiane.

Queste le aziende partecipanti:
ArteArredo
Boffetto Srl
Cappellini - Cap Design Spa
Ceramica Flaminia Spa
Corà Domenico & Figli S.p.A.
FDC Fuda Division Ccontract
Gervasoni Spa
Giorgetti
Icone Srl
Italian Kitchen Group srl
La Murrina SpA
Pepe & C. (Mosaico Digitale)
Vanixa Srl
Vibieffe 85 srl
Vismara Vetro Srl



lo stile voluto da Giulio Cappellini ha rappresentato la contemporanea tendenza di avvicinare arredi attuali e tecnologici con pezzi della nostra memoria che enfatizzano l’arte del saper fare italiano.
L’ospitalità italiana, celebrata in tutto il mondo, non è solo contraddistinta da bei manufatti ma dall’atmosfera e dallo charme che un ambiente emana.
Un’area tecnica era a disposizione dei visitatori, che hanno potuto incontrare i rappresentanti dei vari brand coinvolti.
L’Italia, con i suoi prodotti, ha dimostrato di continuare a essere un punto di riferimento nel mondo e con questo stand ha portato a Singapore i pezzi originali che spesso arredano gli ambienti più prestigiosi nelle principali location di tutto il mondo.
Ampia visibilità al progetto è stata data dai rappresentanti di IFFS, tra cui il Presidente Ernie Koh, che ha seguito personalmente la delegazione italiana. “THE ITALIAN HOSPITALITY” ha registrato un grande successo di presenze, privati e architetti provenienti da tutto il mondo.

Un grande successo annunciato, che ha interessato tutti gli attori di questo entusiasmante evento, a partire da Marilena Puppi, Giulio Cappellini e i rappresentanti delle aziende espositrici.
Maria Rosa Sirotti


Credits: OGS
Credits: OGS
Credits: OGS
Fotografie: Maria Rosa Sirotti