Dopo la cerimonia, ci siamo spostati all'Auditorium dove sua Eccellenza Petipong Pungbun Na Ayudhya, Ministro dell'agricoltura Thailandese, ci invitava allo spettacolo "Le tre stagioni di Naga": uno spettacolo culturale, con danze e balli, come "cultura del suolo e dell'acqua", che ha mostrato i legami secolari che il popolo thailandese ha con la terra e l'acqua, elemento essenziale per l'agricoltura.
Thailandia National Day


Il National Day della Thailandia ha visto la partecipazione di Sua Maestà la Principessa Maha Chakri Sirindhorn. Il discorso di apertura è stato tenuto dal Permanent Secretary del Ministro dell'Agricoltura e delle Cooperative della Thailandia, Chavalit Chookajorn e per l'Italia dal Ministro Martina.



La bellezza e l'arte della nazione sono state infatti influenzate dai ritmi della vita agricola, che è la principale occupazione della comunità thailandese.
E' stato subito evidente lo stretto legame tra l'architettura del padiglione, il concept e i temi dei diversi momenti dello spettacolo. Oltre all'acqua, un altro elemento che caratterizza la vita di questo popolo è il riso, che costituisce l'alimento base e rappresenta la tradizione e la cultura.
Il Padiglione ha una forma che riprende al centro quella del cappello tradizionale dei coltivatori di riso thailandesi, il “ngob”. Esiste solo in Thailandia, dove viene utilizzato fin dai tempi antichi, e per questo è l’emblema del sapere contadino e della saggezza locale.
Nel disegno della pianta, a questo nucleo si affianca un’altra forma, quella del “naga”, il serpente reale, che riprende le linee sinuose degli esseri considerati spiriti della natura, protettori di fonti, pozzi e fiumi e portatori di pioggia e fertilità, presenti anche sullo stemma del ministero dell’Agricoltura e delle Cooperative.




Sua Maestà la Principessa Maha Chakri Sirindhorn ha seguito lo spettacolo da un palco appositamente adornato di orchidee, il fiore simbolo della Thailandia. Oltre a canti e musiche tradizionali per ringraziare le divinità, abbiamo assistito a una rappresentazione del "Naga", associato a molte credenze buddhiste.



Una parte dello spettacolo è stata dedicata al "Thai Boxing", una delle più importanti eredità del patrimonio thailandese. Rappresenta la fusione tra forza, modestia, raffinatezza, equilibrio del movimento e arte. Questo spettacolo di forza e agilità, sviluppata attraverso precisi colpi dati con le mani, i piedi le ginocchia e i gomiti, ha preso vita attraverso la presenza sul palco del suo più grande interprete: il boxeur Buakaw Banchamek.
Conoscevo già la Thailanda e i suoi abitanti. Durante un viaggio nel Mar delle Andamane, avevo potuto apprezzare la meraviglia dei paesaggi e la grande ospitalità dei thailandesi. E' una popolazione molto gentile, amante della natura.
Le donne hanno lineamenti molto fini e movenze aggraziate.
I costumi tradizionali, in seta thai, sono splendidi sia per la colorazione che per l'accostamento dei vari strati e tessuti.
Il National Day ha trasmesso perfettamente ai visitatori tutte queste caratteristiche. Spero di poter tornare presto in "Siam".
Maria Rosa Sirotti
Fotografie: Maria Rosa Sirotti
