American Airlines
Customer Experience Investment

American Airlines sta sviluppando lo stadio più recente del processo di investimento a lungo termine intrapreso per migliorare ulteriormente i servizi ai propri passeggeri: nell’arco del 2016 la compagnia introdurrà la Premium Economy sui collegamenti internazionali con la consegna dei suoi nuovi aeromobili Boeing 787-9 Dreamliner, innalzando ulteriormente il livello del servizio e offrendo una scelta sempre più ampia ai propri passeggeri. La compagnia sta investendo oltre 3 miliardi di dollari. Si tratta di un ulteriore passo nello storico processo di rinnovamento della flotta che ha visto la consegna di 215 nuovi aeromobili a partire dal 2014. La consegna di ulteriori 90 aeromobili è prevista entro la fine dell’anno 2016.
Vediamo più in dettaglio il Customer Experience Investment



A partire dal 5 maggio 2016 i voli American Airlines tra l’aeroporto di Roma Fiumicino (FCO) e New York (JFK) sono operati da aeromobili Boeing 777-200 completamente rinnovati che offrono ai passeggeri una nuova esperienza di viaggio. I passeggeri di Business Class possono apprezzare le Business Suite realizzate appositamente per American e contare sulla presenza di poltrone completamente reclinabili, ciascuna di esse con accesso diretto al corridoio, monitor touchscreen da 16 pollici, intrattenimento a bordo on-demand, canali TV internazionali ed un walk-up bar dove trovare un vasto assortimento di spuntini e bevande rinfrescanti. Inoltre ciascun passeggero è dotato di cuffie Bose® QuietComfort® Acoustic Noise Cancelling® e amenity kit. Inoltre ciascun passeggero avrà la possibilità di accedere al servizio di connessione Wi-Fi durante il volo, e ricaricare i propri dispositivi elettronici utilizzando le prese elettriche universali AC o porte USB.
“L’introduzione del Boeing 777-200 rinnovato è una splendida notizia per i passeggeri italiani che viaggiano sulla rotta transatlantica”, ha dichiarato Roberto Antonucci, Direttore Commerciale per il Sud Est Europa e Legale Rappresentante di American Airlines Italia. “L’introduzione di questo nuovo prodotto evidenzia la nostra continua crescita nel mercato italiano ed il nostro impegno volto all’eccellenza sul piano internazionale”.




Una volta giunti all’aeroporto di New York (JFK), i passeggeri in arrivo da Roma Fiumicino (FCO) avranno la possibilità da accedere al vasto network American che offrirà loro collegamenti verso oltre 40 destinazioni tra Stati Uniti, Canada, Caraibi e America Latina, incluso i collegamenti transcontinentali, disponibili quasi con frequenza oraria, verso gli aeroporti di Los Angeles (LAX) e San Francisco (SFO). I collegamenti transcontinentali sono operati dall’aeromobile leader del settore Airbus A321T che offre ai passeggeri di First Class e Business Class poltrone completamente reclinabili.

American Airlines Group
American Airlines e American Eagle offrono una media di 6.700 voli al giorno verso circa 350 destinazioni in oltre 50 paesi. American dispone di hub a Charlotte, Chicago, Dallas/Fort Worth, Los Angeles, Miami, New York, Philadelphia, Phoenix e Washington, D.C. American è tra i fondatori di oneworld, l’alleanza che con i suoi membri e membri eletti serve quasi 1.000 destinazioni e opera 14.250 voli quotidiani verso 150 paesi. Le azioni di American Airlines Group Inc. sono quotate al Nasdaq con la sigla di negoziazione AAL. Nel 2015 sono entrate nell’indice S&P 500.
@AmericanAir
Facebook.com/AmericanAirlines