Giorgio Caporaso:
Lessmore, il mio sogno Eco

Innovazione, ecosostenibilità, qualità e riciclo, sono vocaboli ricorrenti nella nostra quotidianità. Tuttofood 2017, la fiera internazionale del food & beverage svoltasi a Milano, inserendosì in questa realtà, ha sostenuto #horecasostenibile, un progetto molto particolare proposto da Carlsberg.
In questo spazio, ospitato da Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) all'interno del suo stand, si è posta l’attenzione sull’importanza di una ristorazione sostenibile contro lo spreco alimentare, puntando alla diffusione di una coscienza e di una cultura sempre più “green”.
Il pubblico ha potuto rilassarsi in un ambiente dove Lessmore e Carlsberg hanno contribuito, rispettivamente, a garantire comodità e ristoro, oltre a offrire una serie di incontri proprio sulla ristorazione sostenibile.


Non a caso per #horecasostenibile sono stati scelti gli arredi di Lessmore, l’azienda di Varese fondata e diretta dall’Architetto Giorgio Caporaso che esige e garantisce mobili e complementi componibili, trasformabili, riparabili e riciclabili.
Sono questi i principi base della filosofia della collezione Ecodesign di Lessmore, voluta e disegnata dallo stesso Caporaso.
Mi trovo nello spazio #horecasostenibile in compagnia di Giorgio Caporaso e seduta proprio su una sedia della collezione Ecodesign.
Caporaso mi racconta di come e quando è nata l’idea Lessmore: “Il mio animo è sempre stato green, il mio interesse si è sempre rivolto alla riduzione dei consumi e degli sprechi” mi confessa Caporaso, “già nei primi anni ’90 sentivo l’esigenza di trovare arredi che non seguissero la filosofia usa e getta, che veniva
sempre più introdotta e sostenuta dal nascente boom dei centri commerciali, che incominciavano ad offrire prodotti a basso costo, spingendo i clienti a rapidi ricambi e sostituzioni.
Volevo prodotti con un ciclo di vita più lungo possibile, con materiali riciclati e riciclabili. Purtroppo all’epoca il mercato non offriva prodotti con queste caratteristiche, così ho deciso di crearmeli, attraverso una nuova realtà produttiva: Lessmore.
La linea Ecodesign è infatti espressione di questo mio desiderio di utilizzare materiali ottenuti da materie riciclate , materiali poveri ed ecosostenibili, oltre che biodegradabili, dando però ai prodotti ottenuti un loro valore, lontano dalla politica del low cost, grazie a un attento e dedicato design”.
Tutti gli arredi e complementi Lessmore vengono prodotti a Varese, utilizzando cartone derivante da materiali di riciclo prodotto a Lucca. Possiamo parlare quindi di una filiera completa Made in Italy.


Caporaso mi mostra poi uno dei suoi arredi preferiti: la X2Chair - chaise longue
Una chaise longue che può trasformarsi in poltrona, dalla linea esclusiva e raffinata. Singola, doppia o multipla può diventare anche un comodo divano. X2Chair può essere inoltre impreziosita con laterali e finiture sostituibili e modificabili nel tempo, secondo la filosofia di Caporaso. I vuoti stondati definiscono dei vani che possono contenere oggetti e anche il suo materassino. Si crea così un piccolo mondo personale, dove riposarsi e leggere, con tutto a portata di mano.
Molto importante è il concetto di riparabilità, con possibilità di disassemblare il prodotto e sostituire solo l’elemento danneggiato. Ciò permette un ciclo vitale molto lungo.
Maria Rosa Sirotti

Fotografie: Maria Rosa Sirotti
